Privacy policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg.to UE 2016/679

PREMESSE

La presente informativa è redatta ai sensi della “Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 luglio 2002 relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche” e del “Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)” di seguito anche GDPR.

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito https://www.oasliguria.org in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://www.oasliguria.org, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Ordine degli Assistenti Sociali Regione Liguria.

La presente informativa è resa solo per il sito https://www.oasliguria.org e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta dei dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

DEFINIZIONI

Al fine di agevolare la comprensione della presente Informativa, si riportano le seguenti definizioni (art. 4 Regolamento UE):

  • trattamento”: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
  • dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
  • le cc.dd. categorie particolari di dati personali: i dati personali inerenti l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nello specifico:
    • dati genetici”: i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione;
    • dati biometrici”: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne 
consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici;
    • dati relativi alla salute”: i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute.
  • Titolare del trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità ed i mezzi del trattamento dei dati personali;
  • responsabile del trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare; 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi agli utenti è l’Ordine degli Assistenti Sociali Regione Liguria, con sede in Genova (Italia), Via XXV Aprile 16/7  - 16123 Genova, e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , telefono 0 010 – 2758830, C.F. 95040780108.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI 

Il Titolare, conformemente a quanto disposto dall’articolo 37 del Regolamento (UE) 2016/679, ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali (anche Data Protection Officer o “DPO”) a disposizione all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali dell’Ordine, tra cui l’elenco dei responsabili che trattano dati.

LUOGO DEL TRATTAMENTO

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Liguria e sono curati solo da personale dell’Ordine autorizzato al trattamento sia presso la società Webloom S.r.l. (P.IVA 06457411004) con sede a Roma in Via Tarvisio, 2, che cura per conto dell’Ordine il servizio di Hosting e la gestione tecnica  del sito web dell’Ordine attraverso la rete Internet in modalità “on-line” oppure da eventuali fornitori terzi incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

I trattamenti connessi al servizio di posta elettronica hanno luogo presso la sede dell'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Liguria, e sono curati solo da personale degli Uffici incaricati del trattamento.

FINALITÀ

I dati personali eventualmente forniti dall’utente sono utilizzati per finalità connesse all’esecuzione del servizio o della prestazione richiesta, come ad esempio:

  • dare la possibilità di registrarsi ed accedere alle sezioni pubbliche e/o riservate del sito;
  • dare esecuzione all'attivazione e alla manutenzione di eventuali servizi sottoscritti on-line;
  • processare richieste di informazioni;
  • fornire informazioni su servizi o variazione degli stessi;
  • consentire il monitoraggio costante sull'efficacia del servizio proposto.

I dati personali possono essere utilizzati anche per:

  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
  • la tutela del Titolare in sede giudiziaria.

Nessun dato viene comunicato o diffuso se non per eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Sul sito del Titolare l’utente può accedere a LINKmate FREE (https://linkmatesec.servizienti.it/Linkmate/), il portale dei pagamenti spontanei, che consente a cittadini e imprese di effettuare ogni pagamento relativi agli avvisi emessi dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria. Seguendo il banner “pagamenti online tramite pagoPA”, sarà possibile effettuare i pagamenti on-line con carta di credito/debito, tramite conto corrente (bonifico bancario), oppure selezionando altri sistemi (paypal o simili). Dal portale dei pagamenti spontanei è possibile effettuare pagamenti con pagoPA per:

  • Diritti di Segreteria
  • Quota di prima iscrizione

I dati raccolti dall’utilizzo del sopra indicato portale non vengono in alcun modo trattati dal Titolare.

Per tutte le informazioni riguardanti le norme privacy adottate per l’utilizzo del portale, l’utente deve contattare la società sviluppatrice e che gestisce lo stesso, Advanced Systems Spa, Via Napoli n° 159 c/o Centro Meridiana80013 - Casalnuovo di Napoli (NA), che svolge l’attività in qualità di autonomo Titolare del trattamento dati.

EVENTUALE INTERESSE LEGITTIMO DEL TITOLARE CHE GIUSTIFICHI IL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento non persegue alcun interesse legittimo che giustifichi il trattamento dei dati al di fuori delle finalità connesse all’esecuzione del servizio o della prestazione richiesta descritte nello specifico paragrafo del presente documento.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali sono trattati con strumenti informatici/elettronici e cartacei per il tempo strettamente necessario per l’espletamento dei servizi richiesti per cui sono stati raccolti e in ottemperanza delle normative vigenti circa la conservazione di documentazione fiscale, tributaria e contrattuale.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DATI FORNITI DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario dei dati personali – anche tramite posta elettronica - agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva e necessaria acquisizione dell’indirizzo del mittente - nonché degli altri eventuali dati inseriti nella missiva – al fine di rispondere alle richieste.

L'utente è libero di fornire i dati personali richiesti nei moduli ed il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Nessun dato viene comunicato o diffuso, se non per eseguire il servizio o la prestazione richiesta. Per rispondere alle e-mail inviate dall’utente, invece, lo si informa che i dati vengono trattati da personale degli uffici competenti, incaricato del trattamento dei dati personali.

L’utente è libero di fornire i propri dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Qualora l’utente decida di accedere attraverso applicazioni di social network alla pagina Facebook del Titolare (o ad altri social network in cui è presente il Titolare), alcuni dati pubblicati dall’utente sul social network saranno raccolti e trattati per le funzioni corrispondenti (richieste di informazioni, etc.).
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’interessato relative ad ogni social network. Al riguardo, invitiamo a fare sempre riferimento alle informative sul trattamento dei dati personali fornite dai rispettivi social network.

A fini di sicurezza, il Titolare tratta i dati di navigazione (log files) relativi a ciascuna sessione quando l’utente effettua l’accesso al proprio account.

Quando l’utente naviga sul Sito, il Titolare utilizza alcune tecnologie (cookie, si legga nel prosieguo per maggiori informazioni) che raccolgono automaticamente determinate informazioni relative alla modalità con cui l’utente naviga sul sito, come l’indirizzo IP o un altro codice univoco del dispositivo (computer, telefono cellulare o altro dispositivo) impiegato dall’utente per la navigazione sul sito, l’identificazione dell’utente, anche non registrato, informazioni tecniche che possono includere l’URL di provenienza dell’utente, informazioni sul browser. Tali informazioni consentono al Titolare di migliorare costantemente l’esperienza di navigazione e di monitorare il corretto funzionamento del Sito. Tali informazioni comprendono esclusivamente dati statistici sulle attività eseguite dall’utente, e non sono destinate a essere associate con i dati personali identificativi dell’utente (si legga nel prosieguo per maggiori informazioni). I dati di navigazione, tuttavia, potrebbero permettere di identificare l’utente nel solo caso di associazione con i dati personali identificativi dell’utente;

Tutti i dati identificativi sopra menzionati sono qui di seguito congiuntamente definiti “informazioni”.

DATI ANONIMI O AGGREGATI

L’anonimizzazione si configura come un trattamento che ha lo scopo di impedire l’identificazione dell’interessato. I dati resi anonimi non rientrano nell’ambito di applicazione della legislazione in materia di protezione dei dati. Raccogliamo, elaboriamo e condividiamo dati aggregati come dati statistici o demografici per diverse finalità. I dati aggregati possono derivare da dati personali forniti dall’utente ma non sono considerati dati personali in quanto, come specificato, non consentono né direttamente né indirettamente l’identificazione dell’interessato. Tali dati saranno utilizzati anche al fine di migliorare la qualità dei nostri servizi esistenti, sviluppare nuove funzionalità, nonché per ulteriori scopi di ricerca generali (ad esempio al fine di verificare la frequenza con cui si utilizza un determinato servizio; per calcolare la percentuale di utenti che accedono a una specifica funzione del sito Web etc.). Poiché tali dati non consentono l’individuazione di una persona fisica e non sono considerati personali, saranno condivisi con ulteriori terzi, controllati, controllate o partners.

UTILIZZO DEI COOKIES

Vedi cookies policy

CATEGORIE DI SOGGETTI CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI

I suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità sopra specificate con:
a. soggetti necessari per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito tra cui a titolo esemplificativo l’invio di e-mail, l’analisi , il mantenimento e il funzionamento del Sito che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento del Titolare;    
b. persone autorizzate dal Titolare del trattamento dei dati personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza; (es. dipendenti e collaboratori del Titolare);     
c. autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni. 

EVENTUALE TRASFERIMENTO ALL’ESTERO DEI DATI PERSONALI

I Suoi Dati Personali non saranno trasferiti a Destinatari al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Nel caso lo fossero in un futuro, il Titolare al trattamento dei Dati Personali assicura che il trattamento dei suoi Dati Personali avverrà nel rispetto della Normativa Applicabile. Invero, i trasferimenti si baseranno alternativamente su una decisione di adeguatezza o sulle Standard Model Clauses approvate dalla Commissione Europea. Maggiori informazioni e copia di questi accordi saranno reperibili presso il Titolare del trattamento dei dati personali.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’interessato può far valere i diritti di cui agli artt. 15-21 del Regolamento UE, ovvero: il diritto di accesso ai dati, di rettifica ed il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) dei stessi, il diritto di limitarne il trattamento, il diritto alla portabilità, il diritto di opposizione al trattamento.
L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Titolare (Ordine degli Assistenti Sociali Regione Liguria - Responsabile della Protezione dei dati personali, Via XXV Aprile 16/7, 16123 Genova, email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).    

RECLAMO GARANTE PRIVACY

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento), i cui contatti sono pubblicati al sito web http://www.garanteprivacy.it.